400g QUADROTTO AL PESTO FONTANETO
400g PATATE
300g ACQUA
1 SPICCHIO AGLIO
100g FAGIOLINI
1 MAZZETTO BASILICO
20g PINOLI
OLIO EVO, SALE e PEPE q.b.
POLVERE DI OLIVE
PARMIGIANO
Portare a bollore 1lt di acqua salata e cuocere i fagiolini fino a che sono cotti ma ancora croccanti. Scolarli e passarli subito sotto il getto dell’acqua fredda affinché rimangano di un bel verde brillante. Tenere da parte.
Scaldare una padellina e tostare brevemente i pinoli, prestando attenzione che non brucino.
Scaldare l’acqua dei ravioli e tenerla a fuoco basso.
Sbucciare le patate, tagliarle in quadratini di circa 1.5cmx1.5cm e cuocerli in una padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio coprendole con 300g di acqua. Salare e portare a cottura e prelevandone poi metà da tenere da parte al caldo. Cuocere le patate rimanenti per qualche minuto ancora fino a quando siano ben cotte. Passarle al minipimer e se serve aggiungere un filo di acqua di cottura dei ravioli emulsionando con un cucchiaio di olio evo. Tenere da parte al caldo.
Portare a bollore l’acqua dei ravioli, salarla e cuocerli per il tempo indicato sulla confezione.
Condire i quadrotti con un filo d’olio evo, appoggiarli sul piatto sopra alla crema di patate e completare con le patate a cubetti ed i fagiolini precedentemente conditi con un filo d’olio. Decorare con foglioline di basilico scegliendo le più piccoline, precedentemente lavate ed asciugate. Terminare con i pinoli tostati, il parmigiano e la polvere di olive.